Qualched'anno fa lo avrebbero chiamato spropio ploretario, oggi lo chiamano furto. Ed è propio il furto l'accusa mossa a due giovvani, un sinniese e un pappacani, che l'altro giorno sono andati a Villa Salto a trovare degli amici.
Questi due, dopo una bella giornata a passate di vino (di quello buono di propietà, tgz Parteolla) e arrostimenti balordi, come hanno deciso di tornarsene a casa, entrano in macchina, provano ad accenderla e la macchina li abbandona. Quindi, costretti a peones, decidono di dare la macchina al meccanico del paese.
Peccato però non potendo aspettare che la macchina fosse pronta e non volendo disturbare agli amici di darli un passaggio, questi qua salgono sul terrapieno e sgobbano un Fiorino, tornando tranqui a casa.
Il propietario del fiorino denuncia subito il rapimento del Fiorino, e dopo appena due giorni di ricerche i Carramba di Biddesattu cassano il furgoncino a casa di uno dei due, secondo alcune fonti, tra l'altro carico di carcioffi.
07/12/12
Villa Salto: restano appiedati, per tornare a casa si pretano un vecchio Fiorino
Posted on 10:39 by Unknown
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Villasalto??? Guà, non sapevvo nemmancu ched'esishteva una bidda chiamatta così ghe non e tipo poshti solo importanti cummenti Cossoine o Rodda Quadda. In ogni chiaso, siccome ci vuole coraggio molto ada ndarne in vachianza a Villassalto, minca cueshti si merittano le tenuanti genericche edanche di tenersi i carcioffi.
RispondiEliminaVillasalto ne è ubbicato vicino a Siliusu, dove channo cravvato il radiotelescoppio piú pottente d'europa. Potevano comunque, nel frattempo che ne aspettavano la macchina, guardarne le shtelle, ne avrebbero concuistatto anche pivelline!
RispondiEliminaNnanzittutto per essere pibinchi al massimo è Silius che ne è vicina a Villasalto, chè da che mondo e mondo è il paese più poppoloso a fare da riferimento a quelli satelliti intorno. Poi sul concetto di vicino ne dobbiamo disquisire anche di quello, chè quindici chilometri non sono pochi, anzi sono una buona distanza di sicurezza. Per finire, il radiotellescoppio è in agro di San Basilio, insomma che ne avresti insettata una cosa, di quelle scritte, esimio FescionCarroga.
RispondiEliminaNonno diceva "Deu no naru nudda, ma nimmancu mi cittu però!"
OOOh dodicci aprile per essere pibinchi allora sono ESIMMIA, dunque anche tu non ne avresti proppiamente insettate di cose (lagheppoi io volevo darne un indicazzione aspeccifica a Chevin). Tuo nonno diceva?? mia nonna se aveva il pisello allora era mio nonno!!!
Elimina