05/11/12

Chiagliari e Interlàn fiamma, ma questa volta son fiamme diaberusu

Fiamme. In genere questa parola indica nel giergo di noi giovvani stupore e aprezzamento nei confronti di qualcosa di balordo. Cè tipo ghe può essere usato come aggettivo, tipo l'iPhon di Massi è solo fiamma, ma anche come sclamazione, tipo che uno dice "minca, domani cè la peritivo a 5 euri" e laltro risponde "fiamma!". Un esclamazione ghe si è diffusa molto perfino in televisione, basta pensare a dottor Haus ghe arriva col bastone nuovo e la dottoressa bellina gli dice "fiamme!", se non ci credete cercatelo, e intanto l'immagine è propio lo scrinshot.

Ma nell'articolo di oggi, fiamme non vuol dire quello. Fiamme sono quelle ghe stanno divampando in ognidove a Cagliari e Interlàn, e gli episodi sono addirittura tre, una a Chiagliari, uno a San Rock e l'altro a Puali, e tutti di natura diversa.

A Chiagliari le fiamme sono schoppiate (anche qua, non schoppiate nel senso ghe sono toghe, nel senso ghe sono esplose ndr) in Piazzagiovvanni, dove ieri sera una tizia ha parcheggiato la macchina che poi ha preso fuoco allimprovviso. Sul posto sono per fortuna accorsi migliaia di curiosi ghed'anno iniziato a filmare tutto coi smarthfon e caricandoli su youtub e permettendo così ai viggilidelfuoco di andarci anche loro e domare le fiamme.

A Pauli invece le fiamme erano molte di più, questo perchè qualche fill'è bagassa, anzichè n'ci torrai in su cunnu si è messo a incendiare macchine di gente. Lastima che c'erano telecamere nella via dove si è messo a fare casino e mò la giusta è già alle sue traccie. Lastima.

A SanRock invece è la situa più balorda. Si perchè là non centrano nulla le macchine parcheggiate, qui stiamo parlando della Sarasa, la più grande distilleria di pietrolio d'Europa. Tutti da piccoli quando ne passavamo tornando dallo Zunammi  o da Chia vedevamo le fiamme delle ciminiere dell'inpianto solo sbalorditi, manco fosse una magia. Ma adesso quelle fiamme stanno diventando un ploblema. I cittadini di SanRock, ultimamente hanno notato ghe le fiamme sono sempre più grandi e c'è sempre più frago di (met)ano, ghe non si può respirare e c'è sempre una corte di fumo ghe a momenti arriva fino a Ibizza a seconda del vento ghe tira. Ovviamente i cittadini protestano, ma la Sarasa non da risposte, cosa geh fa penzare ghe forze c'hanno sicuro nascondendone quancosa.
Cè, voglio dire, visto ghe ormai lo Zunammi è chiuso, a ta cazzu serbinti le fiamme gighianti? Siamo sicuri ghe la Sarasa è solo una distilleria o forse forse ched'è una base sercheta per gli aglieni?
La conferma di questo sarebbe ghe se cerchi di fare foto di fuori, arrivano subito quelli e ti senquestrano tutto. Io non voglio dire però mi sa tanto di Aria 51...



1 commento:

  1. Ormai che lo Tzunammi è chiuso non serbinti a nudda le fiamme gighianti!

    RispondiElimina